©2022 - Fag - Design by Monica Bisin
Monica Bisin
©️Diritti riservati
Vietata la riproduzione anche parziale
Biografia
Sintografia e tecnica mista
I pannelli di plastica sono metafora dell’apparenza, della superficie estetica imposta, del sé che viene frammentato per aderire a forme sociali prefissate.
(guarda il progetto intero)
(2025)
Sintografia e tecnica mista
Un piccolo progetto visivo che indaga la vecchiaia come tempo di ritorno al sé. Non una fine, ma un approdo... (guarda il progetto intero)
(2025)
Studi sull’Impermanenza dell’Essere
Sintografia e tecnica mista
In queste tre opere il corpo femminile si trasforma in veicolo di una metamorfosi luminosa. Non più un’identità che si disperde, ma un’essenza che si espande....(guarda il progetto intero)
(2025)
Sintografia
Annullamento della necessaria coesione - Sgretolamento e frantumazione per azione dell'erosione
La disgregazione dell’io umano si presenta come un crepuscolo lento e sottile, una dissoluzione che non si annuncia con frastuono ma si insinua come la nebbia.............. (guarda il progetto intero)
(2025)
Fotografia-sintografia-Tecnica mista
“Ogni fiore è un tempo sovrapposto, un volto che muta, un pensiero che sboccia tra ciò che siamo stati e ciò che stiamo diventando.”
Nel cuore silenzioso della multi-esposizione si cela un gesto lieve ma profondo: dare volto all’unità attraverso il molteplice. È un atto d’ascolto, un accordo sottile tra differenze che non si cancellano, ma si avvicinano.......(guarda il progetto intero)
(2025)
Amniotico
Sintografia -Tecnica mista
"Amniotico" è un'indagine visiva che si addentra nei territori archetipici della nascita, intesa non come semplice evento biologico, ma come soglia originaria, esperienza fondativa dell’essere e metafora perenne della trasformazione.
(2025)
Sintografia-Tecnica mista
Un percorso visivo e concettuale sulla solitudine, la malattia e l’abbandono nella vecchiaia. "Vuoto a perdere" si presenta come un viaggio sensibile e stratificato dentro le crepe dell’età avanzata, là dove il corpo si fa fragile, la memoria si sfrangia e la voce si spegne nella sordità del mondo....
(guarda il progetto intero)
(2024)
Watashi no ai
Fotografia
La figura femminile, avvolta in un tessuto rosso che richiama i motivi floreali del kimono tradizionale. Il gesto intimo e il movimento sfocato diventano un haiku visivo, sospeso tra l’invisibile e il tangibile.
(2023)
Dissoluzione umana
Sintografia
Dissoluzione umana è un progetto digitale immersivo che affronta la condizione umana contemporanea attraverso il linguaggio della frattura, della dispersione, della perdita di coesione. In un tempo in cui l’umanità si trova esposta a crisi globali, polarizzazioni sociali, isolamento emotivo e sovraccarico informativo, l'opera mette in scena un’esperienza poetica e disturbante in cui il soggetto si confronta con la dissoluzione dei legami che definiscono il vivere collettivo.
(2023)
©2022 - Fag - Design by Monica Bisin