3728f40723bbc66a7015b2b4b4bca23845701154
3728f40723bbc66a7015b2b4b4bca23845701154

facebook
instagram

©2022 - Fag - Design by Monica Bisin

e148e60c6c0e71e238c47d4a8aee0b4a08f86231

Partner

9fcfa8fade053c7f826154b7fa5d0cb53e7ecf83

Ringraziamo

La Regione Lazio per il Patrocinio che ci concede fin dalla prima edizione.

3816d042d6df366feb03bcfdd8e22b74b5614fc5

La FIAF (Federazione italiana associazioni fotografiche) per la Partnership Culturale. Un sostegno che si rinnova ogni anno.

A Torino, il 19 dicembre 1948, in un’Italia in pieno fervore ricostruttivo, veniva fondata la “Federazione Italiana Associazioni Fotografiche” (FIAF). Lo scopo era quello di divulgare e sostenere la fotografia amatoriale in tutto il territorio nazionale, creando un’associazione di circoli senza fini di lucro, dove le parole, le fotografie, le amicizie ripagassero anche umanamente la comunità dei fotoamatori, volenterosi non solo di fare buone immagini, ma anche di essere testimoni del proprio tempo. In oltre tre quarti di secolo la FIAF non ha cambiato il suo originale intento e, passo dopo passo, è andata crescendo numericamente e qualitativamente. Oggi annovera circa 5.000 associati e circa 500 fotoclub affiliati, tramite i quali raggiunge, con i propri mezzi informativi, oltre 40.000 utenti che nutrono interesse per il mondo della fotografia. Oggi la FIAF è un Ente del Terzo Settore - ETS. Se la sede amministrativa è stata mantenuta a Torino, dal 2005 il polo culturale è presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore – CIFA – di Bibbiena, straordinario fulcro di idee e progetti innovativi per stare non solo al passo con i tempi di una fotografia ormai globalizzata, ma anche per precorrerli.
593f621f8a4e53607f8e6813f74a0b456ce82bde
FIAF è oggi un’associazione moderna, dinamica e vicina ai propri associati perché su di essi pone la propria ragione di essere. Sua grande forza è la rete di tutti coloro che vi operano a vario titolo, mettendo disposizione le molteplici competenze culturali, fotografiche ed organizzative verso tutti gli appassionati che fanno della fotografia la loro vera, grande passione di vita. Alla FIAF è stato unanimemente riconosciuto l’aver fatto la storia della fotografia amatoriale italiana, dalla sua fondazione nell’immediato dopoguerra, lungo tutto il ‘900, sino ai giorni nostri, quelli della postfotografia, facendosi trovare sempre pronta a monitorare ed interpretare i vari processi culturali attraversati nelle diverse fasi storiche. Adesso, come un tempo, la Federazione è in grado di offrire ai propri iscritti, anche tramite rapporti unici ed esclusivi, tutto il supporto necessario sia per il raggiungimento della consapevolezza autoriale sia per l’arricchimento culturale, nell’ottica della crescita personale e collettiva a vantaggio di tutto l’ambiente nel quale si trova ad operare. I talk tenuti da docenti, relatori e fotografi di grande esperienza, in presenza e su piattaforme di videoconferenza, i progetti collettivi nazionali, le manifestazioni di lettura portfolio e audiovisivi, i canali Social che propongono cultura, amplificandola in rete, le mostre presso le Gallerie FIAF dislocate sul territorio nazionale e quelle presso il CIFA di Bibbiena, i concorsi ed una vasta proposta editoriale sono il frutto sinergico delle competenze tra varie professionalità, a completa disposizione dei soci.

https://fiaf.net/

Saal Digital , per la Partnership tecnica.
Saal Digital è un' azienda tedesca, uno dei principali fornitori di prodotti fotografici in Europa.
Un laboratorio fotografico professionale con un grande entusiasmo per la fotografia. Lavorano costantemente per sviluppare ulteriormente i loro prodotti al fine di raggiungere standard più elevati e soddisfare le esigenze dei clienti. In qualità di moderno fornitore di servizi online, sono specializzati in prodotti fotografici di alta qualità, tra cui Fotolibri, Stampe fotografiche, Poster, Calendari, Biglietti d'auguri, Fotoquadro (Stampa su Alluminio, Vetro Metacrilato, PVC Foamboard, GalleryPrint) e Regali fotografici.

https://www.saal-digital.it/

b361aec4fe9501e870efd308ad3afc8c3afea409
L'ArteCheMiPiace  blog di Arte e cultura che quest'anno sarà 
Media Partner del Festival.
L’idea del Blog nasce dal desiderio dell'Artista Giuseppina Irene Groccia  di riuscire a creare un coinvolgimento partecipato di interessi condivisi e dall’esigenza di dare alla sua più grande passione: l'arte, un nuovo modo di raccontarsi. Uno spazio online dove raccogliere argomenti verso i quali ha sempre provato interesse e curiosità e che ora, grazie al Blog, cerca di approfondire.

https://www.lartechemipiace.com/

c0cd9581c537e4dc7841e2d0b6ff62e1dfd0afdc
3728f40723bbc66a7015b2b4b4bca23845701154

facebook
instagram

©2022 - Fag - Design by Monica Bisin