3728f40723bbc66a7015b2b4b4bca23845701154
3728f40723bbc66a7015b2b4b4bca23845701154

facebook
instagram

©2022 - Fag - Design by Monica Bisin

e148e60c6c0e71e238c47d4a8aee0b4a08f86231
aed7dc2fcd1818bcb1ec54057c5d8482c35c5a5b

Workshop

Sergio Tuccio, fotografo ritrattista e paesaggista specializzato in fotografia Antropologica e Sociale, in Africa e Asia, ci proporrà un excursus parlato e visivo partendo dal suo lavoro svolto in anni di attività per riviste specializzate, aziende, agenzie e Tour Operator, sui vari ambiti della Fotografia di Viaggio e gli sviluppi lavorativi di questo genere variegato e dalle mille opportunità.

Fotografia di viaggio

A cura del Fotografo Professionista Sergio Tuccio

Come trasformare la passione per il viaggio, e per la fotografia, in un lavoro moderno.

Sabato 24 maggio

 

Durata complessiva 2 ore   -   11.30/13.30
Sala Riunioni
Minimo 8 max 20 partecipanti
Costo 60 €

Programma

- Presentazione del Lavoro del Fotografo Sergio Tuccio nei vari ambiti della Fotografia di Viaggio. 
Collaborazioni con Riviste Specializzate, Aziende, Agenzie Fotografiche e Tour Operator

- L’Etica in viaggio ed il rispetto per le persone e i luoghi fotografati

- Il concetto di verità in fotografia

- La Fotografia di Viaggio ed i diversi generi: l’Editoriale, il Libro, il Racconto di Viaggio, lo Stock, il Fotogiornalismo. La fotografia antropologica. 

1) Il “Travel” e il Luogo come Prodotto, l'approccio Editoriale classico
Come realizzare un Travel per una rivista, come strutturare ed organizzare il lavoro, quanto tempo rimanere sul posto, quali sono gli scatti fondamentali, lo stile (ex colori o bianco e nero), l'autorialità, come vendere il prodotto e a chi.
Macchine e ottiche.
 
2) il Racconto di Viaggio, Il fotografo protagonista.
Chi è il destinatario, Il libro fotografico e le peripezie nella piccola e media editoria, il Social e le riviste. Le agenzie Fotografiche.
Il Taglio, l'autorialità, lo stile, siamo pronti a metterci in scena?
Macchine e ottiche
 
3) Lo stock ed il micro Stock. L'industria dell'immagine.
Getty il nostro riferimento, Come strutturare il lavoro, Dove andare, quando e per quanto tempo.
Lo stile e l'autorialità. Macchine e ottiche.
 
4) Il Fotogiornalismo in Viaggio. L'approccio Sociale e di Denuncia.
Lo studio e l'organizzazione del lavoro. L'etica nel fotogiornalismo . Stile e autorialità. Perchè è il più bel lavoro del mondo. La commissione
Macchine e Ottiche
 
5) La fotografia antropologica e tribale. Le nicchie della Fotografia di Viaggio

Iscrizioni bloccate

3728f40723bbc66a7015b2b4b4bca23845701154

facebook
instagram

©2022 - Fag - Design by Monica Bisin