3 date - 3 Laboratori
3 date - 3 Laboratori
Alessandro Comandini
Andrea Bernabini
Diego Salvador
Paola Musumeci
©2022 - Fag - Design by Monica Bisin
About
Nata in Sicilia, vivo in Veneto. Inizio a sperimentare come autodidatta, poi seguo alcuni importanti workshop fotografici. L’incontro con Franco Fontana nel 2015 dà il via ad una serie di lavori che vengono esposti dallo stesso Fontana nelle collettive “Fontana e quelli di Franco Fontana” a Milano nel 2016 e a Foggia Fotografia 2018. Ho ricevuto per alcuni lavori la nomination al Fine Art Photography Awards 2018-19, la menzione d’onore all’International Photography Awards 2018 e una nomination al Fine Art Photography Awards 2022-23. Alcune foto sono state pubblicate nei volumi 2, 3 e 4 di “Il corpo solitario: l’autoscatto nella fotografia contemporanea” del critico d’arte Giorgio Bonomi, un altro scatto è conservato presso l’Archivio Nazionale dell’Autoritratto Fotografico, presso il MusInf di Senigallia. Ho esposto in varie mostre collettive, quali “Trevignano Fotografia 2020, ”,“I am the body” e “Erotica” organizzate da Opificio della Fotografia a Forte Marghera, e nelle collettive di Veneto Fotografia 23 e 24. Ho esposto in una personale a Bassano del Grappa il progetto “C’è una crepa in ogni cosa” che ha vinto il primo premio alla Lettura portfolio di Veneto Fotografia a Treviso. Il mio percorso si è basato per lungo tempo sull’autoritratto come mezzo di esplorazione di me stessa e sulla ricerca del legame invisibile con gli elementi naturali e l’armonia delle forme. Utilizzo l’autoscatto o una figura femminile per esprimere sentimenti e concetti universali eppure molto intimi. Altra caratteristica è la ricerca di una dimensione ulteriore dell’immagine, ottenuta sperimentando con texture digitali, o con strappi della carta, collage, o ulteriori strati di materia ad arricchire di significati e grafismi il tutto, e infine lavorazioni particolari della carta. Vivo la fotografia come un grande spazio di libertà.
Paola Musumeci
Sotto pelle
Fotografia ed elaborazione digitale
Una serie che esplora la dimensione emotiva e psicologica del corpo femminile come
paesaggio interiore. Il corpo, filtrato da luci morbide e una post-produzione dal sapore
materico, diventa superficie sensibile dove si depositano ombre, silenzi e gesti sospesi.
Una ricerca visiva che coniuga la ritrattistica con un’impronta pittorica profonda, intima e
silenziosa. Il chiaroscuro e le texture sembrano avvolgere la pelle e lo sfondo, la figura
emerge dalle tenebre con grazia e fragilità, trasmettendo un senso di raccoglimento e
vulnerabilità. La texture dell’immagine – quasi come se fosse dipinta su tela grezza –
rafforza il carattere intimo e introspettivo del ritratto. Sono immagini che parlano sottovoce,
ma con grande intensità, raccontando il corpo femminile come archivio di emozioni, come
spazio poetico in cui la malinconia e la bellezza coesistono.
Realizzazione
Ho scattato delle fotografie digitali, e aggiunto textures e "pittura" di luce ed ombre in postproduzione.
Nota a margine
Monica Bisin
Il corpo femminile, in queste immagini, non è superficie da contemplare ma territorio da esplorare. Come un paesaggio interiore, custodisce linee, rilievi, ombre che parlano di fragilità e silenzi. La pelle diventa terra sensibile: luce e oscurità ne attraversano i confini, disegnando vallate intime, colline di emozioni, deserti di malinconia.
La fotografia assume la densità della pittura, come se ogni immagine fosse un frammento inciso su una tela ruvida. Il chiaroscuro avvolge la figura con grazia, lasciandola emergere dalle tenebre come un’apparizione fragile e intensa allo stesso tempo.
In questo dialogo silenzioso tra luce e materia, il corpo diventa un archivio poetico: un luogo in cui la memoria si stratifica, dove la vulnerabilità si fa bellezza, e la bellezza si confonde con la nostalgia.
Queste immagini parlano piano, come un sussurro, ma lasciano un’eco profonda: ci ricordano che il corpo è sempre più di ciò che appare, è un paesaggio segreto in cui l’anima prende forma.
NB.
ACQUISTO OPERE
Le opere sono in vendita, stampate in fine art formato 30x45 con passpartout e cornice nera.
Potete acquistarle direttamente sul posto nei giorni di evento oppure chiedere informazioni su costi, ritiro ed eventuali spedizioni attraverso il modulo sottostante.
Richiedi informazioni per l'acquisto. Inserisci tutti i dati sarai contattato