Lab

  • Raccontiamo il territorio (Garbatella) a cura di Stefano Mirabella con Sergio Casella
  • Flusso di sviluppo in Camera Raw  a cura di Roberto Martino

Posizione: Saletta riunioni


Raccontiamo il territorio (Garbatella)

A cura di Stefano Mirabella
in collaborazione con Sergio Casella
Un docente d'eccezione per questo magnifico ed intensivo laboratorio fotografico.
Il laboratorio si svolge nei giorni di evento 25 e 26 febbraio 2023
Durata: 15 ore circa

Garbatella…..il quartiere dove sono nato e cresciuto. Un luogo unico, denso di storia e tradizione ma anche di un’ umanità ricca e variegata.
Un quartiere popolare che negli ultimi anni sta vivendo un radicale trasformazione, il tessuto sociale si sta modificando rapidamente, incontrando però la resistenza dei sui vecchi abitanti così fortemente legati alla natura della loro città giardino. La gentrificazione è tangibile, con i suoi pro e contro.
Un luogo quindi ricco di contrasti, che sarà bello e interessante raccontare fotograficamente. Nel farlo ci terremo a debita distanza dai cliché ma cercheremo invece di farlo in maniera intima e personale, guidati dalla visione di grandi fotografi che hanno approcciato l’indagine del territorio in maniera autoriale.
Durante i due giorni di workshop oltre alla teoria e alla pratica dedicheremo molta attenzione alla scelta delle immagini e alla sequenza, per dar vita ad un personalissimo e individuale racconto del quartiere.
Programma:
1° Giorno, ore 10.30 appuntamento all’ex Cartiera Latina, inizio lavori - teoria fino alle ore 12.30. Ore 13.30 arrivo a Garbatella, breve pranzo e inizio sessione fotografica nei luoghi più caratteristici del quartiere. Ore 17.30 fine lavori.
2° Giorno, ore 10.00 appuntamento a Garbatella, prosecuzione sessione fotografica, ore 13.00 breve pausa pranzo e rientro all’ ex Cartiera. Dalle 15.00 alle 18.30 selezione e sequenza immagini. 
Numero minimo partecipanti 7, massimo 10
Prezzo 190 euro a persona
All'adesione 30% dell'importo totale tramite bonifico e il restante 70% sul posto
Le coordinate bancarie saranno fornite all'invio del modulo.
Per altre info e domande sul laboratorio potete contattare direttamente il Docente: stefanomirabella73@hotmail.com
Le iscrizioni per questa iniziativa sono terminate

Flusso di sviluppo in Camera Raw

A cura di Roberto Martino
Un breve ma condensato laboratorio dedicato alla conoscenza di Camera Raw.
Il laboratorio si svolge nel giorno di evento: sabato 25  febbraio 2023
Durata 3 ore circa

Il workshop, tenuto da Roberto Martino, è dedicato e pensato per i fotografi che hanno voglia di muovere i primi passi nella post produzione di una fotografia.
Attraverso lo studio e l’approfondimento di Adobe Camera Raw, verrà analizzato e spiegato l’intero flusso di ottimizzazione di uno scatto digitale
Chi può partecipare: il corso si rivolge sia a chi ha appena concluso un corso base e intende iniziare a conoscere l’ambiente di Camera Raw sia a chi già lo utilizza da autodidatta e ha di solito molti dubbi su come sviluppare le proprie immagini.
E’ indispensabile la conoscenza base dell’utilizzo del computer e aver precedentemente installato sul proprio computer Camera Raw e Photoshop 
Numero minimo partecipanti 5, massimo 10
Prezzo 70 euro a persona
All'adesione versare la quota tramite bonifico bancario
Le coordinate bancarie saranno fornite all'invio del modulo.
Per altre info e domande sul laboratorio potete contattare direttamente il Docente: info@robertomartino.it
Le iscrizioni per questa iniziativa sono terminate